FAQ | Domande Frequenti

Abbiamo raccolto le domande più frequenti sui trattamenti osteopatici per aiutarti a comprendere meglio come funziona l’osteopatia e cosa aspettarti durante le tue visite presso il nostro studio di Torino. Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci direttamente. Siamo qui per supportarti nel tuo percorso verso il benessere.

Contenuto comprimibile

Cos'è l'osteopatia e come funziona?

L'osteopatia è una disciplina sanitaria che si concentra sul trattamento e la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, migliorando la mobilità e l'equilibrio del corpo. Attraverso tecniche manuali, l'osteopata può aiutare a risolvere dolori muscolari, articolari e viscerali senza l'uso di farmaci.

Quanto dura un trattamento osteopatico?

Ogni trattamento osteopatico dura circa un'ora. Tuttavia, la durata può variare leggermente in base alle necessità specifiche del paziente e alla complessità della problematica.

Quali problemi può trattare l'osteopatia?

L'osteopatia è efficace per trattare una vasta gamma di condizioni come mal di schiena, cervicalgia, sciatalgia, dolori articolari, emicranie, problemi digestivi e molto altro. È adatta sia per adulti che per bambini, inclusi neonati e donne in gravidanza.

Devo avere un problema specifico per fare un trattamento osteopatico?

No, i trattamenti osteopatici possono essere utili anche in assenza di dolori specifici, come prevenzione o per mantenere un corretto equilibrio posturale e favorire il benessere generale.

Come mi devo preparare per il trattamento?

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo, come una maglietta e pantaloncini, in modo da facilitare le manovre dell’osteopata. Se preferisci non rimanere in intimo durante il trattamento, abiti leggeri e confortevoli sono una buona opzione.

Qual è la differenza tra osteopatia e fisioterapia?

L'osteopatia si concentra principalmente sull'approccio manuale globale del corpo, mentre la fisioterapia tende a focalizzarsi su esercizi riabilitativi e trattamenti specifici per il recupero funzionale post-trauma o chirurgia. L'osteopatia può essere un'ottima integrazione alla fisioterapia per un recupero completo.

Lo studio osteopatico di Torino è facilmente raggiungibile?

Sì, lo studio OsteoTouch si trova in Via Peyron 54, facilmente accessibile tramite le fermate della metro "Bernini" e "Principi D'Acaja", e a pochi minuti dalla Stazione di Torino Porta Susa,rendendolo comodo per chi vive a Torino e dintorni.

Quanti trattamenti osteopatici servono per vedere risultati?

Il numero di trattamenti varia a seconda della condizione trattata. In molti casi, miglioramenti significativi possono essere notati già dopo pochi trattamenti, mentre situazioni più complesse possono richiedere un percorso più lungo.

L'osteopatia è adatta per le donne in gravidanza?

Assolutamente sì! L'osteopatia può alleviare dolori comuni durante la gravidanza come il mal di schiena e aiutare a mantenere il corpo in equilibrio man mano che cambia.

Posso prenotare online una visita osteopatica?

Sì, sul sito di OsteoTouch è possibile prenotare direttamente una visita presso lo studio di Torino.